Costruisci il Tuo Percorso nel Video Editing
Il nostro programma formativo ti guida attraverso tecniche di montaggio non lineare che i professionisti usano ogni giorno. Non parliamo di ricette magiche — solo competenze concrete che puoi applicare da subito nei tuoi progetti.
Richiedi Informazioni
Come Si Sviluppa il Percorso
Abbiamo strutturato il programma in fasi progressive che rispettano i tempi di apprendimento reali. Ogni modulo si basa sul precedente, e puoi procedere secondo il tuo ritmo.
Settembre 2025 — Fondamenti
Iniziamo con l'interfaccia e i concetti base del montaggio non lineare. Impari a organizzare il materiale, gestire le timeline e capire come funzionano i formati video. Cose semplici ma essenziali.
Novembre 2025 — Tecniche di Montaggio
Qui le cose si fanno interessanti. Lavoriamo su ritmo narrativo, transizioni, correzione colore di base. Vedrai come piccoli dettagli cambiano la percezione di un video.
Febbraio 2026 — Audio e Sincronizzazione
L'audio è metà del video, anche se molti lo sottovalutano. Impari a gestire tracce multiple, effetti sonori, mix e sincronizzazione labiale. La differenza si sente subito.
Maggio 2026 — Progetti Reali
Nell'ultimo modulo lavori su progetti che simulano richieste reali: video aziendali, contenuti social, clip promozionali. È qui che metti insieme tutto quello che hai imparato.
Quello Che Puoi Aspettarti
Non promettiamo trasformazioni miracolose. Ma le competenze che acquisisci aprono possibilità concrete nel campo del video editing e della produzione contenuti.
Competenze Pratiche
Lavori con software professionali su progetti realistici. Ogni esercizio è pensato per sviluppare abilità che userai davvero nel lavoro quotidiano.
Portfolio Personale
Alla fine del percorso hai una raccolta di lavori che mostrano cosa sai fare. Utile quando devi presentarti a potenziali clienti o datori di lavoro.
Flusso di Lavoro Efficiente
Impari a organizzare progetti complessi, gestire file pesanti e rispettare scadenze. Sono dettagli che fanno la differenza tra un principiante e un professionista.

Approfondimenti dal Programma
Approccio Non Lineare
Il montaggio non lineare ti permette di sperimentare senza distruggere il materiale originale. Puoi provare dieci versioni diverse della stessa scena e scegliere quella che funziona meglio. È una libertà creativa che cambia tutto.
Correzione Colore Pratica
Non serve diventare colorist professionisti, ma capire i fondamentali della correzione colore migliora enormemente i tuoi video. Bilanci il bianco, regoli l'esposizione, dai coerenza alle scene girate in momenti diversi.
Gestione File e Backup
Sembra noioso ma perdere ore di lavoro per un file corrotto è peggio. Ti insegniamo strategie di backup, organizzazione della libreria media e flussi di lavoro che prevengono disastri.
Esperienze di Chi Ha Seguito il Percorso
"Ho iniziato senza sapere nemmeno dove fosse il pulsante play. Dopo sei mesi montavo video per piccole aziende locali. Il programma ti dà basi solide e poi sta a te costruirci sopra."
"Mi aspettavo tutorial e invece ho trovato un metodo strutturato. Ogni settimana costruivi su quello che avevi imparato prima. E quando avevi dubbi, potevi chiedere senza sentirti stupido."