Chi siamo e come insegniamo
marivelnaxo nasce dall'esperienza concreta nel montaggio video non lineare. Non parliamo solo di teoria — insegniamo quello che usiamo ogni giorno nei progetti reali.
Dal 2019 abbiamo formato professionisti che oggi lavorano in case di produzione, studi televisivi e come freelance. Alcuni sono diventati nostri collaboratori.
Il nostro approccio si basa su progetti pratici, feedback continuo e percorsi personalizzati che rispettano i ritmi di apprendimento individuali.


Luca Ferrero
Fondatore e responsabile didattico
15 anni nel montaggio video per documentari, spot pubblicitari e contenuti digitali. Ha lavorato con RAI, Mediaset e diverse agenzie creative del Nord Italia.
Come lavoriamo con gli studenti
Progetti dal primo mese
Iniziamo subito con materiale video reale. Niente esercizi astratti — monti scene vere, risolvi problemi concreti, impari le tecniche mentre le usi. Ogni progetto aumenta gradualmente la complessità.
Revisioni settimanali personalizzate
Guardiamo insieme il tuo lavoro, identifichiamo cosa funziona e cosa migliorare. Le revisioni sono registrate così puoi rivederle quando serve. Questo metodo ti fa progredire più velocemente della sola teoria.
Gruppi ristretti e ritmi flessibili
Massimo 8 studenti per corso. Se hai bisogno di più tempo su un argomento, rallentiamo. Se vai veloce, approfondiamo aspetti più avanzati. L'importante è che tu capisca davvero.
Portfolio costruito durante il corso
Alla fine hai 5-7 progetti completi che mostrano le tue competenze. Non è solo un attestato — è materiale concreto da presentare quando cerchi lavoro o clienti.
La nostra visione dell'insegnamento
Crediamo che si impari davvero solo facendo. Per questo ogni lezione teorica è seguita da ore di pratica guidata con feedback immediato.
Non promettiamo miracoli o risultati rapidi. Il montaggio video richiede tempo, pratica costante e tanta pazienza. Quello che possiamo fare è darti gli strumenti giusti e accompagnarti nel percorso.
Vediamo spesso studenti che arrivano con aspettative diverse dalla realtà del lavoro. Parte del nostro ruolo è mostrarti sia le possibilità creative che i limiti tecnici e commerciali del settore.
Collaboriamo con case di produzione locali per stage non retribuiti che però offrono esperienza vera. Non garantiamo occupazione, ma ti prepariamo per affrontare selezioni e colloqui con competenze solide.
Preferiamo formare 20 studenti bene piuttosto che 100 superficialmente. È una scelta che facciamo da sempre e che continueremo a fare.


Metodi che utilizziamo
Analisi di progetti professionali
Smontiamo insieme spot, trailer e documentari per capire scelte di montaggio, ritmo narrativo e tecniche avanzate. Impari vedendo come lavorano i professionisti.
Esercitazioni su brief reali
Usiamo brief anonimi di progetti veri. Ti eserciti su richieste che troverai poi nel lavoro quotidiano, con vincoli di tempo e specifiche tecniche precise.
Simulazioni di consegna cliente
Presenti il lavoro come faresti con un cliente vero, ricevi feedback su aspetti tecnici e comunicativi. Spesso è la parte più difficile e sottovalutata del lavoro.
Confronto tra software diversi
Vediamo vantaggi e limiti di vari programmi. Non ti leghiamo a un solo strumento — capisci quando usare cosa in base al progetto.

